Y&S un progetto di Incitement Italy
Y&S Logo
Sara Maffeis

Imprenditori si nasce o si diventa?

L'evento Y&S – Imprenditori si nasce o si diventa?, organizzato dall'Associazione Incitement Italy ETS. L'evento, che si articola in momenti e format diversi, ha come obiettivo quello di ispirare i giovani a trovare la loro strada nel mondo del lavoro.

Inizia oggi alle 9.00 l’evento Y&S – Imprenditori si nasce o si diventa?, organizzato dall’Associazione Incitement Italy ETS. L’evento, che si articola in momenti e format diversi, ha come obiettivo quello di ispirare i giovani a trovare la loro strada nel mondo del lavoro.

Prende avvio l’evento con il benvenuto e i saluti iniziali del prof. Sergio Vergalli (delegato al Placement dell’Università degli Studi di Brescia), dell’Ing. Riccardo Trichilo (AD del CSMT Innovative Contamination Hub), del dott. Roberto Saccone (Presidente della Camera di Commercio di Brescia), di Cinzia Pollio (Direttore Generale Fondazione A.I.B.), dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi e di Silvia Cusmai, Fondatrice del progetto UAW.

Iniziamo subito con il primo intervento di Chiara Chiesa, PR Internazionale, Space consultant e analista, come esperta di pubbliche relazioni si occupa di relazioni internazionali, comunicazione e intelligence economica. Mentore per il programma Space4Women di UNOOSA, Coordinatrice per l’Italia di Out of the Box, è stata inserita nella lista delle 1000 “Unstoppable Women”, donne che cambiano l’Italia attraverso l’innovazione di Startup Italia, TOP 100 aerospace professionals da seguire su LinkedIn. Durante l’intervista, ha raccontato come si è approcciata al mondo aerospaziale e ha stimolato i partecipanti chiedendo se avessero un’idea di cosa fare da grandi.

I partecipanti sono oltre duecento ragazzi tra studenti e dipendenti, giovani che hanno a cuore la propria crescita e approfittano di un evento gratuito come questo per fare network, informarsi e conoscere le storie di altri giovani che sono riusciti nella loro impresa professionale.

Durante la mattinata si è parlato di public speaking (soft skill fondamentale di questi tempi) e di consigli per creare una startup (tema caldo tra i giovani ingegneri) con due workshop: “È inutile essere i migliori, se nessuno lo sa” di Andrea Abondio, attore e comunicatore che lavora come consulente per enti nazionali ed internazionali. Nel 2020 ha aperto Speakerss, startup innovativa bresciana dedicata ai giovani che vogliono comunicare in maniera efficace, e “Startup Hacks: trucchi e consigli per lanciare la tua impresa” di Alessandro Ghizzardi, fondatore di White&Seeds insieme alla moglie Federica, brand che produce snack “Healthy, Tasty, Cool”, prodotti buoni ma allo stesso tempo sani. Attraverso attività interattive i due facilitatori hanno ispirato i ragazzi gettando le basi per i prossimi approfondimenti che, grazie al progetto UAW – Who Are yoU, l’Associazione Incitement mette a disposizione gratuitamente ai giovani bresciani e non solo.

A seguire, il TalentUp, momento più stimolante in cui una quindicina di ragazzi hanno presentato il loro progetto a una giuria di professionisti e di business angel. Idee e progetti innovativi di prodotto o di servizi che vengono presentati dagli studenti dell’ITS Machina Lonati, dell’ISUP Italian Start Up Master organizzato da ISFOR e altri ragazzi bresciani che hanno colto l’occasione di presentare la propria idea commerciale. A chiudere il capitolo, in attesa della premiazione, la presentazione del libro “Diventare imprenditrici e imprenditori di sé stessi/i” della professoressa Giovanna Sansoni, che documenta l’esempio del C-Lab organizzato dall’Università degli Studi di Brescia. La professoressa nel 2019 ha ideato e realizzato il laboratorio di contaminazione della facoltà di ingegneria da cui sono nate tre start-up.

Intervista toccante quella all’atleta paralimpico Oney Tapia, che racconta la sua storia fatta di sofferenza e rinascita, di superamento degli ostacoli e della forza. Molti gli interventi dei partecipanti che hanno ascoltato e cercato di fare propri gli insegnamenti dell’atleta.

Nel pomeriggio si sono svolti diversi talk show interattivi che vedono impegnati i ragazzi su diversi temi come inclusione, benessere e salute, marketing, intelligenza artificiale e organizzazione eventi. Sono stati momenti di ascolto e di confronto in cui la parola chiave è curiosità. Confronti rispettosi su tematiche fondamentali in questo nuovo mondo del lavoro, che incuriosiscono e creano innovazione e cultura.

Emanuele Crescini, Consulente finanziario, ha alle spalle diversi investimenti su piattaforme di raccolta fondi e ha co-fondato più startup innovative di cui è anche mentore, presenta e parla del suo libro “Startupper si nasce”, celebrando i tre vincitori del Talent-Up che riceveranno dai professionisti della giuria consulenze gratuite per sviluppare la loro idea o approntare i primi passi.

Chiude la giornata Andrea Bosetti, bresciano esperto di digital marketing che parla di Dubai e del mondo social per aiutare i ragazzi a farsi conoscere.

Una giornata e un evento innovativo, che parte dallo spirito dei giovani talenti sviluppati intorno all’Associazione Incitement Italy ETS e che si sono messi in gioco per lasciare il segno nel nostro territorio. L’associazione, presente sul territorio di Brescia dal 2019, ha mosso i primi passi nel mondo delle soft skill e offre gratuitamente corsi di orientamento per aiutare i giovani a trovare la loro strada nel mondo del lavoro. Con questo evento, conferma la propria presenza nel territorio e dimostra che i ragazzi di oggi hanno tanto da dare e da dire, basta saperli ascoltare.

Sede Legale
Via Padana Superiore, 161D
25005 Ospitaletto (BS)
 Italia
P.IVA: IT04294020401
CF. 91160190400
Incitement © 2023