UAW un progetto di Incitement Italy
UAW Logo
Disponibile da: Maggio 2024

UAW
Sostenibilità

Aiutiamo i giovani e sviluppare le competenze umane necessarie a ricoprire un ruolo sempre più strategico nelle aziende, che devono affrontare le sfide ambientali e sociali.
La sostenibilità implica un equilibrio ambientale, sociale ed economico costante e crescente e le imprese hanno una responsabilità fondamentale nei confronti del territorio e della comunità in cui operano. Le figure manageriali del futuro non possono esimersi dall’attenzione verso la sostenibilità intesa come l’insieme delle istanze legate a persone, ambiente e denaro. Questo corso ha come fine ultimo quello di aiutare i ragazzi a sviluppare le competenze trasversali e umane necessarie a ricoprire un ruolo sempre più strategico nelle aziende. Costruire e gestire processi che mettano al centro le persone, creare relazioni con le realtà che operano sul territorio e gestire le tematiche ambientali richiedono capacità comunicative e di gestione del cambiamento. Il Corso è rivolto ai giovani diplomati provenienti dagli istituti tecnici, ai laureandi e neolaureati che abbiano conseguito almeno la laurea triennale. Il corso sarà erogato in presenza dei corsisti e prevede l’alternanza di lezioni teoriche e prove pratiche per consolidare e verificare l’efficacia dell’attività di docenza. Saranno forniti ai corsisti diversi strumenti didattici, tra cui documenti e presentazioni. Al termine del percorso ogni partecipante verrà messo in contatto con un coach certificato ICF e AICP che lo supporterà, per quattro sessioni gratuite, nel raggiungimento degli obiettivi professionali individuati durante il corso.
Dove si svolge il corso?
Presso CSMT via Branze, 45
Quali sono i contenuti?
  • La sostenibilità intesa come wellbeing@work: un mantra del presente e del futuro prossimo
  • Dal cittadino del futuro al manager del futuro: una visione professionale trasversale
  • Cittadella della sostenibilità – Il nostro territorio
  • Il pensiero sferico
  • Cambiamento e nuovi paradigmi del sistema impresa
  • Il pensiero laterale
  • I pensieri creano la realtà
  • L’importanza delle relazioni di qualità per una vita sostenibile
  • Leadership for happiness
  • Processi di autorealizzazione sostenibile e Motivazione
  • Leading change: come guidare un cambiamento
  • La comunicazione empatica
  • Le soft Skill del benessere organizzativo
  • Intelligenza Ecologica e Raggiungimento di obiettivi felici
  • Ricreare le organizzazioni per una cultura della sostenibilità (cultura aziendale: valori e principi)
  • Ecosistema organizzativo e Benessere in azienda (stakeholders dai dipendenti al territorio)
  • Società benefit e B Corp (normativo, formativo) e testimonianze
  • Ambiente e Misurazioni (bilancio di sostenibilità / DNF / Misura d’impatto)
  • Marketing della sostenibilità
  • Tecnologia: digitalizzazione, ambiente e persone
  • Ambiente: La bussola della sostenibilità
  • Le persone al centro dei processi aziendali
  • Design the future
Sede Legale
Via Padana Superiore, 161D
25005 Ospitaletto (BS)
 Italia
P.IVA: IT04294020401
CF. 91160190400
Incitement © 2023