La sostenibilità implica un equilibrio ambientale, sociale ed economico costante e crescente e le imprese hanno una responsabilità fondamentale nei confronti del territorio e della comunità in cui operano. Le figure manageriali del futuro non possono esimersi dall’attenzione verso la sostenibilità intesa come l’insieme delle istanze legate a persone, ambiente e denaro. Questo corso ha come fine ultimo quello di aiutare i ragazzi a sviluppare le competenze trasversali e umane necessarie a ricoprire un ruolo sempre
più strategico nelle aziende. Costruire e gestire processi che mettano al centro le persone, creare relazioni con le realtà che operano sul territorio e gestire le tematiche ambientali richiedono capacità comunicative e di gestione del cambiamento.
Il Corso è rivolto ai giovani diplomati provenienti dagli istituti tecnici, ai laureandi e neolaureati che abbiano conseguito almeno la laurea triennale.
Il corso sarà erogato in presenza dei corsisti e prevede l’alternanza di lezioni teoriche e prove pratiche per consolidare e verificare l’efficacia dell’attività di docenza. Saranno forniti ai corsisti diversi strumenti didattici, tra cui documenti e presentazioni.
Al termine del percorso ogni partecipante verrà messo in contatto con un coach certificato ICF e AICP che lo supporterà, per quattro sessioni gratuite, nel raggiungimento degli obiettivi professionali individuati durante il corso.